🔍 Caso clinico del nostro ortopedico Leonardo Minore
👩⚕️ Lei è “Giorgia”, cagna di 5 anni giunta a visita per difficoltà alla deambulazione a seguito di un incidente stradale 🚗🐾
🩺 Alla visita clinica e alle indagini strumentali si è riscontrata una frattura all’ala iliaca sinistra del bacino 🦴 con fissurazione dell’ala del sacro, che risultava dislocato.
⚠️ Una condizione molto delicata, che ha richiesto una attenta valutazione ortopedica e un intervento chirurgico complesso 🛠️🏥
📌 Ricordiamo che i sintomi della frattura del bacino possono includere:
- 🤕 Dolore all’inguine
- 🚶♀️ Difficoltà a camminare
- 💥 Gonfiore
❗ In casi gravi, potrebbero verificarsi anche:
- 🩸 Sangue nelle urine
- 🚫 Difficoltà a urinare o a defecare
👨⚕️ Durante la visita clinica, il medico veterinario:
- Valuterà la presenza di dolore, tumefazioni, deformazioni e limitazioni di movimento
- Raccoglierà informazioni sull’evento traumatico 🔍, che può includere incidenti stradali o colpi diretti al dorso
🖼️ La radiografia è lo strumento principale per diagnosticare una frattura del bacino.
📸 Sono necessarie proiezioni in diversi angoli (LL, DV o VD, oblique, skyline) per una valutazione completa 🔄
🧠 In alcuni casi complessi, la TC (Tomografia Computerizzata) può essere molto utile:
- Visualizza la frattura in 3D
- Facilita la pianificazione del trattamento chirurgico 🧩
Se si sospettano lesioni agli organi interni o alla spina dorsale, si possono richiedere altri esami come:
- 🧪 Analisi del sangue
- 🧬 Ecografia
- 📉 Radiografie della colonna vertebrale
🛠️ Il trattamento varia a seconda della gravità della frattura:
- Immobilizzazione con fasciatura 🩹
- Riposo assoluto 🛏️
- In alcuni casi, chirurgia per stabilizzare e riallineare le ossa 🪛
👉 In questo caso è stata applicata una placca sulla faccia laterale del bacino.
🐕🦺 Dopo la guarigione, può essere necessaria la riabilitazione per recuperare la funzionalità del treno posteriore 💪



